
IL BLOG SULLE RELAZIONI AMOROSE
IL BLOG
Questo blog nasce nel marzo del 2014 con un aggiornamento pro legato alla mia professione di giornalista che si occupa di salute (sono attualmente il vicecaporedattore di Starbene).
Per imparare a “usare” bene le tecnologie legate al web sono partito da quello che mi piace fare di più e mi riesce naturalmente: scrivere. Cosa meglio di un blog, un diario allora?
All’inizio non avevo in mente di scrivere di relazioni di coppia, di amanti, di profili maschili: avevo voglia di scrivere di un po’ di tutto, in libertà.
Di Venezia, la città dove sono cresciuto e dove ho tantissimi ricordi legati alla mia famiglia e alla mia casa, il piano Nobile un palazzetto del 400 nel Sestriere di Cannaregio. Di come vedo io il giornalismo, una professione che ho iniziato nel 1987 al Corriere della Sera e di tante altre cose.
Ma, suddividendo nelle prime categorie questo blog, avevo deciso di dedicarne una alle donne. Le amate donne, la cui presenza ha costellato tutta la mia vita, dalla prima fidanzatina a 13 anni fino al secondo matrimonio, che mi ha dato i mie tre amati figli, Rebecca, Nicolò e Sebastiano.
PERCHE’ SCRIVO DI DONNE E DI RELAZIONI
Superdonne si chiamava e si chiama ancora questa categoria, perché per me le donne sono tutte Super. Non solo perché le ammiro (ho lavorato con eccezionali direttori del calibro di Cipriana Dall’Orto, Danda Santini e Marisa Deimichei), non solo perché basta assistere a un parto per capire chi, fra maschio e femmina, ha del Divino, non solo perché ho avuto la fortuna di innamorarmi diverse volte di donne eccezionali (prime fra tutte mia madre Maria Luigia, detta Marisa), non solo perché ho uno spiccato lato femminile, non solo perché ho la sensualità e passione Eros dei pesci…
…ma perché mi chiedevo, mi sono chiesto e mi chiedo tutt’oggi come mai tante mie amiche belle, simpatiche, intelligenti, non riescono a trovare il Principe Azzurro, l’uomo della vita e uno straccio di partner che duri decentemente più di qualche mese. E che faccia l’uomo.
I PROFILI MASCHILI E COME PREVEDERE IL COMPORTAMENTO DEGLI UOMINI
Così ho iniziato a scrivere profili maschili e a mettere a punto quella che io chiamo la mia epidemiologia di coppia, che si basa sul fatto che i maschi sono ripetitivi nei comportamenti, nelle storie, nelle parole, persino nei bidoni che tirano e nelle bugie che raccontano. Ripetizione statistica che consente, una volta individuati certi profili, di prevedere il comportamento futuro di un partner e l’esito di una coppia, sia essa di amanti o di single, in base al modo di fare, di muoversi, di interagire con le donne di un uomo. Le mie lettrici dicono che sono una specie di traduttore simultaneo maschile-femminile, un cronista del mercato degli uomini papabili sentimentalmente.
HAI RIDATO DIGNITA’ ALLE AMANTI
A mano a mano che le lettrici sono aumentate ho dovuto scrivere sempre di più a proposito di amanti, una categoria “nascosta” ma enorme in Italia, dove secondo i dati più recenti almeno 6 persone su dieci hanno tradito una volta e tantissimi matrimoni vivono, consapevoli o inconsapevoli, con la presenza di un “terzo comodo” che, per gli uomini, diventa scomodo quando presenta il conto. Parlando dell’amante non come di colei che distrugge un matrimonio “felice”, ma come il termometro che misura la febbre di un menage malato cronico o terminale (il termometro misura, non provoca la febbre), difendendola. Basta con il ritrito e falso moralista “è una rovinafamiglie”, ne sono convinto. È la realtà che vedo, e sarà per questo che mi è stato detto che ho ridato dignità alle amanti, e ne sono fiero. Vorrei ridare dignità a tutte le donne tradite, mogli o amanti che siano.
Alessandro Pellizzari si presenta.
#acasadiale
DI TUTTO DI PIÙ
LA COMMUNITY DI #ACASADIALE
Negli anni in questo blog si è formata una community sempre più folta che commenta ogni giorno articoli vecchi e nuovi, usando la parte commenti che trovate sotto ogni post come una chat di gruppo. Sono centinaia di post al giorno, che modero e approvo e commento personalmente. Un lavoro a volte faticoso, ma che mi dà una soddisfazione enorme e che ha portato proprio la community a ribattezzare questo blog #acasadiAle, per dare il senso della familiarità, dell’accoglienza e del mutuo soccorso che le donne trovano qui. La community è importantissima perché non si limita a raccontare, ma consiglia e partecipa sostenendo chi ne fa parte, new entry o frequentatrice della prima ora che sia.
GLI EVENTI
Hanno fatto parte integrante della mia mission di blogger per Superdonne prima del covid, e riprenderanno presto. Il primo evento è stato a Milano, 4 anni fa in corso Magenta. Lo ricordo ancora con affetto: una tavolata fra mogli e amanti che hanno finito col consigliarsi a vicenda, invece di litigare, coronando uno dei miei sogni da innamorato delle donne, l’alleanza fra Circe e Penelope. E poi c’è stata la presentazione de La matematica del cuore nella prestigiosa Libreria Rizzoli in Galleria Vittorio Emanuele, all’ombra del Duomo di Milano. E poi tante altre. Con il ritorno alla vita umana pubblica ripartono: Venezia, la mia città
(scopri l’evento del 26 giugno),
e poi Parma, Genova, di nuovo Milano e ovunque mi chiamino le mie lettrici.
IL MIO NUOVO LIBRO LOVE ADVISOR
La guida indispensabile con 30 profili di uomini da evitare, mollare o sposare, più le storie delle lettrici che ci sono già passate. Lo trovi in tutte le librerie oppure online.
LE DIRETTE E NON SOLO
Ogni mercoledì, venerdì e domenica poi, alle 21, parlo con voi in diretta dai miei canali Facebook, Instagram e YouTube. Gli argomenti sono quelli del blog, commentati in diretta con voi il mercoledì anche con ospiti che faccio ruotare: psicologhe e medici (del calibro di Maria Giovanna Luini, un’altra Superdonna che mi onora della sua amicizia), giornalisti, avvocati, scrittori, saggi, esperti e… chi più ne ha più ne metta. E poi ci sono i miei podcast #acasadiAleracconta ogni lunedì, e la mia room Le relazioni pericolose su ClubHouse, il martedì alle 21. Insomma, oltre a leggermi potete vedermi, ascoltarmi e parlare con me.
IL COUNSELING
A un certo punto, forte dell’esperienza di migliaia di articoli, storie e confidenze raccolte, ho sentito il bisogno di tradurre la mia esperienza sul campo in qualcosa di professionale: così ho preso il diploma di Counselor, “specializzandomi” (ovviamente) in relazioni di coppia. Così non solo posso parlare con voi, ma persino aiutarvi concretamente. Mogli, amanti, maschi, femmine, persino coppie ormai. Nel percorso con me si impara a rinascere da relazioni “tossiche” o senza sbocco, a fare seriamente e in modo definitivo quello che io chiamo Codice del silenzio, il no contact che libera le amanti (e non solo) dalla schiavitù dell’attesa inutile e perenne o trasforma chi dice di amarvi più di ogni cosa (o moglie) in ufficiale e gentiluomo. Aiuto a riprendere fiducia in se stessi o nel coniuge che ha tradito (se c’è la possibilità di ricostruire dalle ceneri del matrimonio), a gestire il proprio nuovo mondo senza l’ex per ricostruirsi una vita personale e sentimentale appagante fino a, perché no, interagire meglio con l’altro sesso. La mia soddisfazione più grande? Sentirsi dire che sono il vostro antifebbrile. O che sono il chirurgo che taglia la parte ferita ma poi “salva la vita”. O che mi riascoltate o rileggete alla sera o in auto come se fossi il libro della buonanotte. Farvi del bene è la mia aspirazione, e cerco di farlo anche agli uomini che critico spesso per il loro egoismo. Che gioia sentirmi chiedere: “ora che ci hai fatto tornare insieme felici ci faresti da testimone di nozze?”. Manager, avvocati, poliziotte, madri di famiglia, impiegate, casalinghe: si rivolgono a me donne di tutte le professioni, culture ed estrazioni sociali: sono tutte super nel loro pubblico, possibile che siano così fallimentari nel gestire le storie d’amore? Praticamente tutte, al primo colloquio, si dicono stupide per come hanno gestito il loro privato. E io rispondo: non sei stupida, ti sei solo innamorata di un uomo che non ha giocato con te il gioco dell’amore secondo le regole, e che non era innamorato “abbastanza”, o ha solo giocato a fare l’innamorato.
Alessandro Nicolò Pellizzari laRitaTo. | P.IVA10228300967 | anpellizzari@icloud.com | Credit